Un altro “classico” dell'area Garda Trentino, questo percorso propone la salita verso il Lago di Tenno. Un percorso breve con pendenze non troppo impegnative.
Questo itinerario è molto apprezzato dai ciclisti locali, specialmente da chi ha poco tempo libero e cerca un percorso breve ma intenso.
Il punto di partenza è a Riva del Garda. Questa versione propone la salita da Deva e Pranzo e la discesa da Ville del Monte e Tenno. Anche in questo caso, la strada è ampia e poco trafficata. Non ci sono tratti pianeggianti, solo questa dolce salita di circa dieci chilometri, seguita da una piacevole discesa di pari lunghezza.
Le pendenze ragionevoli consentono a tutti di affrontare questo percorso e di godersi lo spettacolare panorama sul Lago di Garda.
Questo percorso può essere affrontato anche nel senso opposto: la distanza e la pendenza sono quasi identiche, così come il numero di curve.
L'itinerario proposto parte dall'Ufficio Informazioni di Riva del Garda in Largo Medaglie d’Oro. Da qui si procede verso nord seguendo i cartelli per la Valle di Ledro.
Prima dell'inizio del tunnel della Valle di Ledro, sulla sinistra, si trova la strada che conduce al Lago di Tenno. Qui inizia la salita principale di questo percorso ad anello. La pendenza, mai ripida, è graduale. A metà strada, a Pranzo, si incontra una fontana dove è possibile riempire le borracce. L'ultimo chilometro prima di raggiungere il Lago di Tenno presenta anche un tratto leggermente in discesa. Una volta raggiunto l'incrocio, la parte difficile è terminata.
Svoltiamo a destra e iniziamo la discesa che ci riporta al punto di partenza. Passiamo per Ville del Monte, Tenno, Cologna, Gavazzo e Varone, prima di tornare a Riva del Garda.
I paesi del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco - sono collegati da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza o nelle immediate vicinanze.
Per informazioni aggiornate su orari e percorsi clicca qui
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda tramite il servizio pubblico di traghetti.
Come arrivare al Garda settentrionale / Garda Trentino
Parcheggio gratuito presso l'ex ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Andare in bicicletta richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per gite relativamente brevi e semplici. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energie. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Non paragonare una bici da corsa a una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto a livello tecnico, e affrontare una salita con una bici da corsa può risultare molto più difficile rispetto alla stessa salita con una MTB. Perciò, ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che attraverserai. Non dimenticare di considerare la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.
Cosa portare con sé durante un'uscita in bici?
Si consiglia sempre di far sapere a qualcuno dove pensi di andare e quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.